COME FUNZIONA
Disegna il ragionamento di diagnosi spiegato dall’esperto con un modello grafico intuitivo
Razionalizzazione del metodo diagnostico
Trasformazione della conoscenza degli esperti in un asset aziendale
Simula il comportamento del modello e validane la documentazione prima di dare il via libera al rilascio in produzione
Controllo sul materiale utilizzato in produzione
Condivisione della conoscenza tra plant e siti produttivi
Diagnostica i problemi in autonomia, diventa il responsabile dell’efficienza della produzione ed espandi le tue conoscenze sul processo
Stabilizzazione delle prestazioni
Minimizzazione tempi di fermo e scarti
Creazione di personale più formato
Raccoglie feedback dalla produzione, tiene alimentata la base di conoscenza con nuovi problemi o nuove cause
Continua alimentazione della base di conoscenza
Raccolta di informazioni da plant distribuiti e operatori diversi
Le reti bayesiane modellano relazioni causali note, consentendo di prendere decisioni affidabili anche in condizioni di incertezza o dati parziali
L'inferenza causale permette di distinguere le cause reali da semplici coincidenze e di simulare cambiamenti e prevederne l'impatto per interventi più efficaci
Grazie al modello di ricerca semantica, il sistema integra informazioni aggiornate da fonti esterne per fornire risposte affidabili e comprensibili
Le interazioni e gli esiti in produzione sono prevedibili perché basati unicamente sulla conoscenza mappata
Le logiche sono chiare e simulabili, consentendo la validazione del comportamento
La conoscenza è protetta, anche con opzione di installazione on-premise
Le API aperte permettono l’integrazione con i PLC e le applicazioni di terze parti
Grazie all’ambiente dockerizzato, il sistema è flessibile e facilmente scalabile
Collega facilmente il tuo ecosistema alla nostra piattaforma. Scegli tra cloud aziendale o installazione locale, con integrazioni su misura disponibili su richiesta
TEAM ONBOARDING
Vi aiutiamo a mettere a fuoco la vostra conoscenza
Durante la giornata di formazione, imparerete a mappare l’expertise interna: vi guideremo nella conduzione delle interviste e nella costruzione dei grafi di conoscenza, con il nostro metodo proprietario
Affrontiamo insieme le prime interviste
Vi accompagneremo nelle prime interviste, aiutandovi a esplicitare problemi e cause. Costruiremo insieme i primi modelli, fino a rendervi autonomi nella mappatura dei casi semplici
Rendiamo disponibile il lavoro alla produzione
Pianificheremo insieme il rilascio operativo in modo che Meti si integri nella vostra infrastruttura organizzativa
Restiamo al vostro fianco nei casi complessi
Anche quando avrete raggiunto l’autonomia, potrete contare su di noi per affrontare casistiche complesse
Un prodotto di AISent ©2025
Via Pascoli 14 - 24020 - Gorle, Bergamo - Italia
CF / P.Iva IT04287240164 - Capitale sociale 40.000,00 euro